Nella nuova puntata delle Cronache dal Fronte Liberista - LeoniFiles Serena Sileoni e Carlo Stagnaro analizzano con Nicola Rossi due Nobel apparentemente distanti, ma uniti da un filo comune: la libertà.
Da un lato, María Corina Machado, simbolo della resistenza democratica in Venezuela, premiata per il coraggio con cui continua a sfidare il regime di Nicolás Maduro e a denunciare le sue politiche repressive e fallimentari.
Dall'altro, Joel Mokyr, economista che ha dedicato la propria carriera a spiegare come il progresso e l'innovazione nascano solo in società aperte, dove le idee possono circolare liberamente.
Questi due riconoscimenti, assegnati nello stesso anno, raccontano una stessa verità: senza libertà non ci sono né pace né sviluppo. Le restrizioni imposte dal socialismo venezuelano hanno distrutto il tessuto economico e provocato una delle più gravi crisi umanitarie del continente, mentre la comunità internazionale, dopo anni di ambiguità, sembra finalmente riconoscere la natura autoritaria del regime.
Attraverso la lente del Nobel, l'episodio diventa una riflessione più ampia sull'evoluzione dell'opinione pubblica globale, sul ruolo delle istituzioni democratiche e sull'importanza di difendere lo spazio della libertà, sia politica che economica.