
Apologia di Margaret Thatcher |
Stasera il webinar con Lorenzo Castellani a cent'anni dalla nascita di Margaret Thatcher |
|
|
ARIANNA LIUTI INTERVISTA LORENZO CASTELLANI |
|
In occasione della pubblicazione dell'edizione italiana del libro Apologia di Margaret Thatcher di Niall Ferguson, con prefazione di Lorenzo Castellani ed edito da Luiss University Press, il webinar organizzato da IBL propone una discussione sulla figura e l'eredità politica di una delle leader più influenti del Novecento.
Intervistato da Arianna Liuti (studiosa di storia del pensiero politico e redattrice di Lisander), Lorenzo Castellani (docente di storia delle istituzioni politiche alla Luiss) analizzerà l'impatto delle riforme liberali promosse dalla "Lady di Ferro": liberalizzazioni, privatizzazioni e un nuovo rapporto tra Stato, mercato e individuo che ridisegnarono il volto del Regno Unito e ne rilanciarono la competitività.
Un dialogo per comprendere come il coraggio, la determinazione e la fiducia nella libertà economica abbiano trasformato un'epoca e continuino a offrire spunti di riflessione sul presente. | |
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.