
María Corina Machado Premio Nobel per la Pace 2025, Premio Bruno Leoni 2024 |
Per il suo infaticabile lavoro nel promuovere i diritti democratici per le persone del Venezuela
|
|
|
|
Premio Nobel per la Pace 2025, María Corina Machado, l'eroica leader della resistenza venezuelana è una delle figure più limpide e significative del liberalismo contemporaneo. Machado aveva cominciato il proprio percorso politico impegnandosi per la trasparenza del processo politico in Venezuela, prima di entrare nella politica attiva e diventare una delle principali voci di opposizione a Hugo Chávez prima e a Nicolás Maduro poi. Nel 2024, l'Istituto Bruno Leoni aveva riconosciuto l'impegno di Machado attribuendole il Premio Bruno Leoni, dedicato alla memoria del maggiore studioso liberale italiano del secondo Novecento.
Alla cerimonia, aveva preso parte l'ex sindaco di Caracas Antonio Ledezma. Machado era intervenuta in video.
Clicca qui per vedere il video dell'intervento di María Corina Machado.
Per Alberto Mingardi, direttore dell'Istituto Bruno Leoni, "è una gioia incredibile vedere riconosciuto l'impegno straordinario di una donna straordinaria, che ha rinunciato a tutto, vita privata, affetti, lavoro, per lottare per la causa della libertà individuale nel suo Paese. Questo Premio Nobel è uno schiaffo straordinario al socialismo del ventunesimo secolo costruito da Chávez e Maduro che, come il predecessore del ventesimo secolo, ha moltiplicato i poveri e ridotto gli spazi di libertà".
|
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.