
|
Ben ritrovati con le Cronache dei LeoniFiles, il podcast con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro che commenta l'attualità italiana con spirito liberale: senza risparmiare nessuno.
Se anche l'Anticorruzione segnala il bilancio di AMT Genova
Questa settimana partiamo da Genova, dove la AMT (Azienda Mobilità e Trasporti) continua a essere un caso purtroppo non isolato: biglietti bassi che non coprono i costi, portando a un servizio inefficiente e a un bilancio in rosso segnalato anche da ANAC, che grava sulle tasche dei contribuenti. La gestione pubblica, ancora una volta, mostra il suo lato meno brillante, ma anche i primi frutti dei meccanismi introdotti con la legge del 2022. Il problema, come spesso è il caso nei servizi pubblici, sta nella governance e nella mancanza di visione dei sindaci: cosa porterebbe più voti fra il cedere alle pressioni di pochi o far funzionare i servizi?
Tutti (ma davvero tutti) i conti del Ponte sullo Stretto
Ci spostiamo a Messina, per parlare di uno degli aspetti meno indagati del progetto per il ponte sullo Stretto: i costi della manutenzione e il tema (gigantesco) dello stato attuale delle ferrovie siciliane da adeguare per permettere il transito dei treni a lunga percorrenza. Ha senso costruire una grande opera avveniristica se l'infrastruttura circostante è da dopoguerra? Sì, ma bisogna essere onesti con i contribuenti su quello che sarà il conto reale della spesa.
|
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.