
Come si deregolamenta un Paese. Lezioni dall'Argentina |
Discorso Bruno Leoni 2025 con Federico Sturzenegger |
|
|
22 SETTEMBRE 2025 ore 18:30 |
SALONE D'ONORE DELLA TRIENNALE VIALE ALEMAGNA, 6 MILANO |
INTERVIENE: Federico Sturzenegger, Ministro della Deregolamentazione e della Riforma dello Stato dell'Argentina |
|
In un momento storico in cui molti Paesi si interrogano su come rilanciare crescita e competitività, e la stessa Unione europea discute un nuovo pacchetto di semplificazioni, l'Argentina si propone come uno dei laboratori più radicali di trasformazione economica. Protagonista di questo processo è Federico Sturzenegger, economista di fama internazionale, già governatore della Banca centrale argentina e oggi Ministro della Deregolamentazione e della Riforma dello Stato nel governo di Javier Milei.
In occasione del Discorso Bruno Leoni 2025, Sturzenegger racconterà le linee guida, le sfide e i risultati del più vasto programma di deregolamentazione mai realizzato in Argentina e, forse, nel mondo.
Tra i punti salienti dell'azione del Ministro spicca l'ambizioso decreto che ha rivisto oltre 300 norme di ambito economico, con l'obiettivo di snellire la burocrazia, liberalizzare i mercati e restituire dinamismo al settore privato.
Questo e altri interventi hanno rimosso barriere normative, diverse tipologie di controllo dei prezzi (il caso di maggior successo è la deregolamentazione degli affitti che ha fatto ridurre i prezzi e aumentare l'offerta) e incomprensibili limitazioni che di fatto privavano gli argentini dell'opportunità di accedere a servizi di migliore qualità e a minor prezzo: dalla possibilità del self service nelle stazioni di rifornimento alla semplificazione delle procedure per l'accesso a internet satellitare.
Sturzenegger spiegherà come queste misure stiano favorendo l'efficienza economica, la riduzione dei privilegi corporativi e una maggiore concorrenza in un sistema storicamente segnato da statalismo e inflazione. Ma rifletterà soprattutto su come sia stato possibile raggiungere questi risultati, nonostante le forti resistenze degli apparati burocratici e degli interessi organizzati che beneficiavano delle protezioni normative.
| Evento realizzato con il sostegno di Zampa Foundation |
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi:
codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.