
| LeoniFiles: le interviste |
Quali sono le conseguenze per l'eurozona dei dazi imposti dall'amministrazione Trump?
Nell'intervista LeoniFiles di questa settimana, Serena Sileoni dialoga con Guido Lorenzoni, economista presso l'Università di Chicago, passando in rassegna i possibili contraccolpi del protezionismo americano sull'economia europea nel suo complesso, a partire dal nuovo studio commissionato dal Parlamento europeo in vista dell'incontro con Lagarde.
La velocità con cui giungono le notizie rende difficile fare delle previsioni accurate sul futuro, ma per Lorenzoni una cosa è certa: la BCE dovrà rispondere non solo ad uno shock macroeconomico, ma alla somma di tutto ciò che ne conseguirà, data l'esposizione dell'eurozona all'economia americana.
La speranza è che sia l'Europa a giocare un ruolo cruciale: la progressiva chiusura imposta da Trump e il conseguente ridimensionamento della preponderanza degli Stati Uniti nel definire le "regole del gioco" in seno alle organizzazioni internazionali per il commercio potrebbe aprire nuove opportunità di leadership per l'UE.
Certo è che, se l'amministrazione americana decidesse di portare avanti la propria linea di politica commerciale per come è stata annunciata, ciò comporterebbe danni ingenti anche per l'intera economia europea. Tuttavia, la sua capacità di crescere e di fare bene dipende molto di più da decisioni interne che non dalla politica commerciale di altri paesi.
Riuscirà l'Europa a fare la scelta giusta? |
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi: codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.