
L'intelligenza artificiale, il lavoro e il senso della vita | Seminario con Noah Carl e Maurizio Sacconi |
|
|
ISTITUTO BRUNO LEONI PIAZZA CASTELLO 23 MILANO
|
| Fino ad oggi l'intelligenza artificiale ha avuto effetti modesti sul mercato del lavoro, ma nei prossimi anni questa situazione è destinata a cambiare. Per gli esseri umani, le cose andranno meglio o peggio? Nel seminario dell'1 aprile, Noah Carl (Editor di Aporia Magazine) cercherà di rispondere a questa domanda, partendo dalla scienza economica, dalla sociologia e dalla psicologia evoluzionistica.
Commenterà la relazione di Carl l'ex ministro del lavoro e delle politiche sociali Maurizio Sacconi, presidente del Comitato scientifico di Reinventing Work, il nuovo laboratorio dell'IBL. |
È possibile partecipare all'evento anche nella stanza virtuale Zoom cliccando sul link: bit.ly/AI-lavoro-vita. Per l'accesso da app o sito web - webinar ID: 889 4393 3464 / password: ibl. La diretta streaming verrà inoltre trasmessa sulla pagina Facebook dell'IBL.
|
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi: codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici.
|
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.