
Luigi Einaudi e il miracolo economico italiano | Conferenza di Nicola Rossi |
|
|
ACCADEMIA DELLE SCIENZE VIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE, 6
TORINO |
|
Nella sua conferenza, Nicola Rossi ripercorrerà le vicende economiche del ventennio seguito al secondo conflitto mondiale sottolineando il ruolo in esse svolto da Luigi Einaudi. Un ruolo che andò molto oltre la definizione o l'ispirazione di scelte specifiche di politica economica e che fu animato dalla convinzione profonda che non ci sarebbe stata ricostruzione se non si fosse fatto pieno affidamento sullo spirito di iniziativa e sulla volontà di riscatto degli italiani.
La ricostruzione non sarebbe stata possibile se sia il primo (lo spirito di iniziativa) che la seconda (la volontà di riscatto) non si fossero potuti esprimere liberamente. Anche - ma certamente non solo - per il mercato e nel mercato. Una intraprendenza e una operosità che Luigi Einaudi avrebbe non solo accompagnato ma attivamente sollecitato. |
|
|
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi: codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato. L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici.
|
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.