
|
I seminari tascabili è la serie che raccoglie tutte le presentazioni, i seminari e gli eventi dell'Istituto Bruno Leoni. Disponibile su Spotify, Apple Podcast e le maggiori piattaforme audio.
Preferisci guardare il video? Siamo anche su YouTube
Episodio 9 - Cosa resta dell'autonomia differenziata?
Ascolta il seminario sulle prospettive future della "legge Calderoli" dopo la bocciatura del referendum abrogativo da parte della Corte Costituzionale.
Sono intervenuti: Giovanni Boggero (ricercatore in Diritto costituzionale e pubblico all'Università di Torino), Elena D'Orlando (professoressa di Diritto amministrativo e pubblico all'Università di Udine), Amedeo Lepore (professore di Storia economica all'Università della Campania), Giuseppe Portonera (Forlin fellow dell'IBL) e Serena Sileoni (professoressa di Diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa).
Disponibile anche su Spotify ed Apple Podcast. |
| |
È possibile sostenere la Fondazione Istituto Bruno Leoni anche attraverso la destinazione del 5 per mille nella dichiarazione dei redditi: codice fiscale 97741100016, riquadro "finanziamento della ricerca scientifica e dell'università". |
| L'Istituto Bruno Leoni è un'organizzazione con sede a Torino, Piazza Cavour 3, tesa a promuovere le ragioni del libero mercato.
L'Istituto Bruno Leoni vive di sole donazioni private e volontarie. Sostienici. |
|
|
|
In ottemperanza del D.L. 196d del 30 giugno 2003 n. 196 e del Regolamento (UE) 2016/679, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati registrati nella database dell'Istituto Bruno Leoni.
Per cancellare il proprio indirizzo dalla newsletter cliccare QUI.
Per richiedere la modifica dei propri dati cliccare QUI.